L’APPROCCIO VINCENTE ALLA SICUREZZA INFORMATICA PER BLOCCARE LE MINACCE DALL’INTERNO
- unicomprojects
- 29 giu 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 22 lug 2022
I criminali informatici sono opportunisti. In genere utilizzano malware per cercare debolezze e vie d’accesso all'interno dell'ambiente. In questo articolo troverai qualche consiglio per attuare il giusto comportamento per proteggersi dagli attacchi dei malintenzionati.

1.ANALIZZA IL TUO AMBIENTE IT
La maggior parte delle organizzazioni presuppone di disporre di valide strutture di controllo, che spesso falliscono perché non riescono a correggere le eventuali falle di sistema o ad apportare le modifiche necessarie alle configurazioni. Per questo è fondamentale avere sufficiente consapevolezza del proprio ambiente e affidarsi a partner esperti che siano in grado di aiutarti concretamente in caso di attacco.
2. ATTENZIONE A CHI PUO’ ACCEDERE AL SISTEMA
Qualsiasi attacco avviene sempre passando per una porta aperta. Nelle aziende, i team di sicurezza, sono spesso esonerati dalle decisioni di fornitura su quali dipendenti, appaltatori e subappaltatori hanno bisogno di accedere ai sistemi.
Ciò può causare problemi di controllo degli accessi imprevisti. Molte organizzazioni non comprendono chi ha accesso a cosa o cosa ha accesso a cosa. Tuttavia, è vero che solo tu puoi fornire l'accesso al tuo ambiente e strumenti come l'autenticazione a più fattori possono aiutare a prevenire l'accesso non autorizzato.
3. VALUTA I RISCHI DEI SOFTWARE DI TERZI
Proprio come gli appaltatori esterni rappresentano una minaccia, anche il software di terze parti può introdurre vulnerabilità. Questo tipo di minaccia emerge con crescente frequenza in tutti i tipi di software, dai sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) di base ai prodotti open source ausiliari.
Data la natura pervasiva del software di terze parti e del SaaS nelle aziende, questa è un'area che continuerà ad aggiungere complessità e imporre alle organizzazioni un impegno sempre maggiore per comprendere cosa stanno eseguendo e i rischi ad esso associati. Ecco perché disporre un'intelligence affidabile sulle minacce è così cruciale per il successo dei programmi di sicurezza.

4. TIENI CONTO DELLA CYBER SECURITY DURANTE I PROCESSI DI EVOLUZIONE AZIENDALE
La maggior parte delle imprese oggi sta attraversando un enorme cambiamento, sia spostando le risorse locali nel cloud, sia adottando nuovi modelli di business attorno ai servizi digitali, ecc...
In molti casi, questi cambiamenti creano ambienti IT ibridi più complessi e più difficili da difendere. La sicurezza informatica offre ovviamente un importante controllo ed equilibrio sull'IT, ma i professionisti della sicurezza, spesso, non hanno la stessa consapevolezza di chi ha davvero bisogno di accedere a nuovi sistemi. Incorporando la sicurezza nelle iniziative di trasformazione aziendale, i team di sicurezza potranno applicare i controlli in modo più trasparente e collaborativo.
5. SET MINIMAL & UN FUTURO PIU’ SICURO
Nel corso degli anni, le aziende hanno disposto di ambienti IT più complessi e set di strumenti di sicurezza più articolati. Ma questi strumenti funzionano tra loro?
Guardando al futuro, la risposta migliore per molte organizzazioni potrebbe essere semplificare gli strumenti di sicurezza. I fornitori di cloud come Microsoft, AWS e altri hanno fatto grandi passi avanti nei controlli di sicurezza nativi della piattaforma. Microsoft investirà 20 miliardi di dollari nei suoi strumenti di sicurezza integrati nei prossimi cinque anni. Questa tendenza alla semplificazione aiuterà le organizzazioni a evitare l'attrito dovuto all'implementazione di strumenti, a ottimizzare gli investimenti e a superare il nemico all'interno.
fonte: Forbes
6. IL GIUSTO PARTNER
Nel corso degli anni, le aziende hanno disposto non solo di ambienti IT più complessi, ma anche di set di strumenti di sicurezza più articolati. Ma questi strumenti funzionano tra loro? E se c’è un problema, sai come affrontarlo? Hai un partner che ti guidi nell’abbattimento degli ostacoli?
Noi di Unicom Projects, ti aiutiamo a fortificare i sistemi di sicurezza della tua struttura offrendoti assistenza dedicata, vicinanza e le migliori soluzioni per i tuoi sistemi di comunicazione.
Vuoi avere più informazioni? Clicca il pulsante per richiedere una consulenza gratuita.
Comments